Scopri di più su

Azione Probiotica

Azione Probiotica Flora batterica intestinale o MICROBIOTA

L’insieme dei microrganismi che albergano nell’intestino

La FLORA BATTERICA INTESTINALE o MICROBIOTA è l’insieme dei microrganismi che albergano nell’intestino.

Il microbiota intestinale cresce ed evolve insieme ad ognuno di noi, mantenendo un suo equilibrio, eubiosi, che contribuisce a mantenere un buono stato di salute dell’organismo.

Circa il 90% della flora batterica intestinale ha proprietà benefiche mentre circa il 10% possiede anche proprietà potenzialmente patogene.

Quando questo equilibrio si modifica a vantaggio delle specie potenzialmente
patogene si entra in situazioni definite di DISBIOSI che possono causare sintomi di varia natura, (ad esempio: diarrea, colite, gonfiore addominale, stipsi).

In caso di disbiosi la somministrazione orale di fermenti lattici di opportune SPECIE consente di ripristinare il giusto ecosistema intestinale, ma occorre che la quantità di fermenti lattici introdotta sia in grado di competere e di condizionare l’enorme numero dei batteri disbiotici.

Gut healthy bacteria 3d illustration.
Illustrazione 3d di batteri intestinali.

Azione Probiotica Come agiscono

Come agiscono i fermenti lattici ad azione probiotica

In caso di disturbi intestinali, l’assunzione di fermenti lattici ad azione probiotica può favorire il ripristino della flora batterica intestinale. I probiotici, assunti in quantità adeguata:

– superano incolumi l’ambiente acido dello stomaco e raggiungono il tratto intestinale,
colonizzano le pareti intestinali e vi proliferano,
– inibiscono la proliferazione di microrganismi potenzialmente patogeni.

(Ministero della Salute, ‘Linee guida su probiotici e prebiotici‘)